Teatro

SI CONCLUDE A TORINO IL FESTIVAL DELL'OPERETTA

SI CONCLUDE A TORINO IL FESTIVAL DELL'OPERETTA

In scena dal 5 al 7 marzo "Scugnizza", con la Compagnia Alfa Folies

Appuntamento conclusivo per il 48° Festival dell’Operetta al Teatro Nuovo di Torino, dove dal 5 al 7 marzo la Compagnia di Operette "Alfa Folies", presenta "Scugnizza", operetta in due atti di Lombardo e Costa. La direzione dell’orchestra è affidata al Maestro Vincenzo Latorre, le coreografie a Maritza Falletti e la regia a Cesare Goffi.

Il ricco americano Toby Gutter e la figlia Gaby, corteggiata senza successo dal segretario Chic, si trovano a Napoli. Qui incontrano gli scugnizzi, tra cui Salomé e Totò. Toby Gutter, colpito dalla freschezza di Salomé decide di chiederla in sposa; Salomé viene costretta ad accettare. Totò, disperato, finge di derubare Salomé e viene arrestato, ma riconosciuto innocente è subito liberato; corre allora a gridare il suo amore a Salomé, che capisce che non potrà mai rinunciare alla sua vita anche se più modesta. Toby Gutter decide allora di sposare la zia di Salomé e tutto finirà nel migliore dei modi con tre matrimoni: Toby Gutter con Zia Grazia, Salomé con Totò e Gaby con Chic che finalmente è riuscito a fare breccia nel suo cuore.

La Compagnia Alfa Folies ha un repertorio di oltre 13 titoli, dalle più note "Cin Ci La", "Il Paese Dei Campanelli", "La Vedova Allegra" ad altre meno note o addirittura sconosciute in Italia anche se bellissime, come "Lo Zingaro Barone", "La Belle Helene", "Una Notte a Venezia" di J. Strass ed altre ancora.